Attualità
Nasce a Marina di Camerota un'Accademia del Mare per abbracciare discipline di ogni genere collegate al mare e all’ambiente. Con le sue articolate attività coniugherà l'offerta formativa alla fruibilità turistica.
La Camerota Sea Academy è un progetto che mira ad abbracciare le associazioni, già affiliate alle rispettive federazioni nazionali, che si occupano di vela, canoa, snorkeling, apnea, pesca e tanto altro. Alla formazione specialistica affiancando iniziative di progettazione, studi e ricerche in collaborazione con enti pubblici e privati.
"É un’opportunità per il futuro dei giovani di questo posto - tengono a precisare i componenti del direttivo - Abbiamo colto l'opportunità di una concessione esistente attualmente non utilizzata per dare spazio e visibilità alle attività che hanno il mare come comune denominatore. La vicinanza del Muvip (Museo Virtuale Paleolitico) e della Grotta della Cala, la imminente nascita del Museo del Mare, le attività sportive innovative e distanti da quelle canoniche, in un connubio tra mare, cultura e sport potrà e dovrà essere volano per il settore economico che più di ogni altro permea in nostro territorio: il turismo. Tutto ciò anche in un'ottica di autofinanziamento, con la possibilità di ottenere sostentamenti sotto forma di contributi e liberalità che renderanno l'Accademia non una meteora ma una realtà stabile e florida, anche dal punto di vista finanziario".