Eventi
L’Associazione Culturale Amici del Vallo di Diano, con sede a Cascina (Pisa), ha realizzato l’obiettivo di riunire nella stessa associazione i Valdianesi e i Cilentaniresidenti in Toscana. Finalmente trova luce un progetto di lunga data. La nuova denominazione dell’Associazione sarà dunque “Amici del Vallo di Diano e del Cilento”, e il nuovo logo, contraddistinto dai colori verde, ocra e azzurro, avrà una forma rotonda la cui scritta racchiuderà i territori del Vallo di Diano e del Cilento. Nuovo nome e nuovo logo, ma restano immutati le finalità e lo spirito costitutivo.
Vallo di Diano e Cilento rappresentano un unicum indivisibile, sia dal punto di vista geografico che antropologico, e coniugano la bellezza del mare con la maestosità della montagna. I due territori sono legati non solo dai confini geografici, ma soprattutto dagli elementi di continuità storica e culturale che li accomuna. Esistono dei toponimi, Vallo della Lucania e Atena Lucana, che ricordano l’appartenenza di quelle aree alla Grande Lucania. I due territori fanno parte del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.Il parco, istituito nel 1991, con i siti archeologici di Paestum, Velia e la Certosa di Padula è stato riconosciuto dall’UNESCO come “Patrimonio mondiale dell’umanità”. Dal 1997 è Riserva della biosfera e dal 2010 è il primo parco nazionale italiano a diventare geoparco.
L’inaugurazione della nuova sede sociale, ubicata a Cascina nel centralissimo Corso Matteotti, al piano terra della Casa comunale delle Associazioni, si terrà il prossimo mese di Ottobre.Â
Federico D’ALESSIO
Per info telefonare al numero: 335 800 2885, oppure inviare una mail a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Â